top of page

Omioddio mi è uscita la carta della Morte!!! Tarocchi e "carte negative"

Sfatiamo qualche mito! Nei Tarocchi non ci sono carte intrinsecamente negative, dipende tutto dal contesto esterno (la situazione) ed interno (noi).


E no, la Morte non è un cattivo presagio, sta a noi indirizzare positivamente la sua energia. Ma vediamo meglio il significato di queste carte apparentemente più dark!

Carta dell’Impiccato dal mazzo Bosch Tarot (ispirato a Hieronymus Bosch): figura raffigurata appesa a testa in giù, con atmosfera surreale e dettagli onirici tipici di Bosch.
L'Appeso nei Tarocchi di Bosch

L’IMPICCATO


Tradizionalmente l'Impiccato è considerata una carta nefasta. Nei mazzi più antichi compare talvolta col nome di "Traditore" (da cui la pena per impiccagione) o con riferimenti alla virtù della Prudenza.

 

E' un arcano di molteplici sfumature, parla infatti di sacrificio, tradimento (per estensione anche di se stessi), di discernimento ma anche di immobilità, sospensione, rovesciamento.


In chiave evolutiva, l’Impiccato invita a prendersi una pausa, guardare le cose da un’altra prospettiva e iniziare un lavoro su di noi stessi, in vista di future trasformazioni. 


È un momento di stasi, di immobilità di cui possiamo fare tesoro. Ci dà la possibilità di guardare le cose da un altro punto di vista, e di prepararci per quello che arriverà. Godiamoci questa passività, sfruttiamola fino all’ultimo.


Se dovessimo trovare un altro nome a questo Arcano, sarebbe sicuramente la carta della Crisalide (suona già meglio, no?)



LA MORTE

Carta della Morte dal mazzo Bosch Tarot: figura scheletrica in stile Bosch, simbolo di trasformazione, rappresentata in un paesaggio visionario e surreale.
La Morte nei Tarocchi di Bosch

La Morte suona così spaventosa che talvolta viene semplicemente chiamata L’Arcano senza Nome, per l’assenza di nome che talvolta lo accompagna (lo ammetto: a volte la chiamo anch’io così, per non spaventare inutilmente i meno esperti).


Questa carta è in realtà la carta della trasformazione e del rinnovamento. La morte del vecchio per il nuovo, la necessità di fare pulizia di ciò che non ci appartiene più, che ci tira verso il basso, per poter essere in grado di ripartire.


Scegliere e discernere non è mai del tutto indolore, ogni scelta presa implica infinite altre scelte scartate. Ma non scegliere ci fa rimanere immobili (come l’Impiccato), di conseguenza dobbiamo avere il coraggio di lasciare il conosciuto per l'ignoto.


Associato ad ogni memento mori, c'è sempre un memento vivere, ogni fine è solo un nuovo inizio!


E allora via, fuori dal bozzolo. È tempo di diventare farfalle!


Carta del Diavolo dal mazzo Bosch Tarot: creatura mostruosa ispirata all’arte di Hieronymus Bosch, simbolo delle tentazioni e dell’ombra interiore.
Il Diavolo nei Tarocchi di Bosch

IL DIAVOLO


“Attento a quello che desideri perché potrebbe realizzarsi”.


La carta del Diavolo ci mette in guardia verso i nostri desideri inconsci. A volte quello che vorremmo non è quello di cui avremmo bisogno o che ci farebbe bene.


Questa carta ha lo scopo di ricordarcelo. Non limita - la decisione è sempre nostra - ma ci avvisa, ci ricorda di rimanere liberi e di fare attenzione a non impantanarci in situazioni che potrebbero danneggiarci.


Non solo: è una carta altamente pedagogica.


Non possiamo crescere davvero se non conosciamo le nostre ombre. E non possiamo trasformarle se non abbiamo il coraggio di guardarle in faccia.


LA TORRE

Carta della Torre dei Tarocchi di Bosch: simbolo di rottura, liberazione e cambiamento improvviso ne"Carta della Torre dei Tarocchi di Bosch: simbolo di rottura, liberazione e cambiamento improvviso nel percorso evolutivol percorso evolutivo
La Torre nei Tarocchi di Bosch

Spesso accompagnata da illustrazioni apocalittiche, la Torre è una delle carte più temute.


Suggerisce infatti “la liberazione di ciò che è nascosto”, il che può senza dubbio inquietare. Eppure, di nuovo, nulla di catastrofico, molto di necessario.


La Torre ci insegna a lasciar andare, a non reprimere, a svelare. È una carta liberatoria, ad alta energia. Ci invita a trovare soluzioni scombinando gli elementi in gioco.


In questo caso mi piace molto anche l’interpretazione di Jodorowsky: l’Arcano XVI è stato assimilato alla distruzione della torre di Babele, e per questo si è trascinato a lungo una fama poco lunsinghiera. Eppure se andiamo a leggere la storia di Babele secondo l’esegesi ebraica, vedremo che la distruzione della Torre era la soluzione al problema, non una sventura.


Quando esce la carta della Torre penso sempre a questo haiku:

Il tetto è bruciato

ora

posso vedere la Luna


Come la carta della Morte è un Arcano di cambiamento, ma se la Morte è cambiamento e rinnovamento interiore la Torre è un vero e proprio cambio di paradigma.


Tarocchi e carte negative


Come già scritto, i Tarocchi sono la storia di formazione, il viaggio del Folle. Difatti, se contestualizziamo questi Arcani vediamo meglio il loro reale messaggio.


Il nostro Matto (carta 0, 22) dopo aver iniziato il suo viaggio e incontrato diversi personaggi e vissuto altrettante situazioni, arriva al punto di dover fare i conti con se stesso. Dopo la Ruota della Fortuna, per lui inizia una nuova avventura, ancora più personale della precedente.


Scopre la resilienza, la forza interiore (la Forza)

Si ferma per rinascere (l’Impiccato ovvero la Crisalide)

Lascia morire il vecchio (la Morte ovvero la Farfalla)

Guarisce (la Temperanza)

Fa i conti con le proprie ombre (il Diavolo ovvero l’Ombra, i propri Abissi)

E infine rompe ciò che non serve più (la Torre, la Catarsi)


Da qui inizia la risalita.

Le Stelle accendono nuove speranze

La Luna rende visibile ciò che era nascosto

Il Sole porta chiarezza e forza

Il Giudizio ci invita a fare i conti con il nostro percorso

Il Mondo chiude il cerchio, con nuova consapevolezza


Dopo il Mondo ritroviamo l’Arcano 0/22, che è ora un Matto 2.0, consapevole, vissuto e pronto a ricominciare il ciclo per progredire nella sua evoluzione!

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

Aganis - Tarologia Evolutiva © 2025

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
bottom of page