I segreti della Temperanza nei Tarocchi: Equilibrio, Guarigione e Armonia
- Aganis Tarot
- 5 ott 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 11 ott 2024
In una lettura:
Chiavi di lettura della carta al dritto
Crescita Personale | Amore & Relazioni | Carriera & Finanze |
calma, tranquillità, armonia, fuoco che arde sotto la brace, guarigione | armonia, stabilità, comunicazione, amicizia o relazione equilibrata | progetti condotti a termine, situazione serena ma priva di sbocchi nuovi, |
Chiavi di lettura della carta capovolta o in posizione di blocco.
Crescita Personale | Amore & Relazioni | Carriera & Finanze |
eccessi, sbilanciamenti, mancanza di equilibrio | tensione, incomprensioni | progetti che si bloccano, |
La Temperanza nei Tarocchi è la quarta ed ultima delle virtù cardinali presenti

. Le 4 virtù cardinali sono Prudenza, Giustizia, Temperanza e Fortezza e corrispondono rispettivamente agli arcani dell’Appeso (12), Giustizia (8), Forza (11) e Temperanza appunto (14).
La Temperanza arriva dopo la carta della Morte ed è archetipicamente una carta di guarigione. Se la Morte arriva a sconquassare le nostre credenze e pretendere una nostra trasformazione, la Temperanza è la carta che allevia la fatica che ci è costato tale cambiamento. Nella maggior parte delle raffigurazioni della Temperanza si vede spesso un angelo o una figura angelica che versa liquidi da un recipiente all'altro. Questa azione simboleggia la mescolanza e la moderazione tra elementi opposti o contrastanti.
La Temperanza non è una carta passiva, e porta in sè gli elementi dell’acqua e del fuoco, che arde nascosto sotto la brace. Vi è un significato alchemico profondo in questo Arcano, che rappresenta la trasmutazione della materia, l'equilibrio degli opposti, la coniugazione tra spirito e materia, e la fusione di elementi come l'acqua e il fuoco. Tali simboli alchemici riflettono l'importanza dell'armonia, dell'equilibrio e della trasformazione nella ricerca della perfezione spirituale e materiale.
L’Arcano XIV richiama l'idea di trovare un equilibrio tra gli opposti, come il corpo e la mente, il lavoro e il riposo, o le diverse emozioni, suggerendo che è importante evitare gli estremi e cercare un approccio più calmo e misurato alla vita. Rappresenta anche la capacità di adattarsi alle circostanze in modo flessibile, mantenendo intatta la propria tranquillità interiore.
Numerologicamente il 14 indica equilibrio tra il materiale e il spirituale, creatività, manifestazione e indipendenza. L’Arcano della Temperanza è collegato all’Imperatore e al Papa.
Simboli
Sia nei Marsigliesi che nei Rider Waite compare come un angelo intento a travasare del liquidi da un contenitore all’altro, forte richiamo alchemico
L'angelo versa liquidi da un recipiente all'altro. Questi liquidi rappresentano la fusione degli opposti, come l'acqua e il vino, simboleggiando l'equilibrio tra le forze opposte o contrastanti.
Richiama l’Arcano della Stella, ma mentre la Stella rovescia nel mondo il contenuto delle Coppe, la Temperanza lo travasa da un recipiente all’alto
L'angelo è solitamente raffigurato con ali, simbolo di elevazione spirituale e della capacità di superare le sfide terrene.
Nei Marsigliesi:
Nei Marsigliesi ha una connotazione leggermente più femminile e più benevola rispetto alla controparte anglosassone.
Colori:
Nei Marsigliesi l’equilibrio tra la dimensione terrena e quella spirituale emerge dai colori dell’angelo, che veste di rosso e blu
Nei Rider Waite:
Nei Rider Waite l'angelo spesso poggia un piede sulla terraferma e uno nell'acqua. Questa posizione simboleggia l'equilibrio tra il mondo spirituale e quello materiale.
Sempre nei Rider-Waite, il sole rappresenta la luce spirituale e la chiarezza, suggerendo che attraverso l'equilibrio e la moderazione, sia possibile raggiungere l'illuminazione interiore.
Colori
Bianco: Simboleggia la purezza, l'armonia e la spiritualità. Rappresenta anche l'equilibrio e la fusione degli opposti.
Giallo: Rappresenta la lucidità, la consapevolezza e l'illuminazione interiore. Evoca la chiarezza mentale e la capacità di discernimento.
Verde: Simboleggia la natura, la fertilità e la crescita. Rappresenta anche l'equilibrio e l'armonia con il mondo naturale.
Azzurro: Rappresenta la serenità, la pace e la calma interiore. Evoca anche la connessione con il divino e la dimensione spirituale della vita.
L’angelo in questa raffigurazione ha le ali viola, come il corrispettivo dell’Arcano del Giudizio. Tale colore è associato a Giove, il pianeta dell’espansione.

Qualità positive e negative
Rigenerazione, rinascita, guarigione, equilibrio, metamorfosi interiore, innovazione, moderazione, autodisciplina, flessibilità, tolleranza, compromesso, mediazione, calma, fiducia, cooperazione, stabilità, compatibilità, serenità
Cambiamento solo temporaneo, incapacità di cambiare, sbilanciamento, incapacità di tenere una posizione, incompatibilità, vizi
Input
Cosa devo mediare? Quali aspetti della mia vita mi portano verso l’armonia e quali invece verso uno sbilanciamento? Cosa devi guarire o ribilanciare?
Consigli: Il consiglio della Temperanza è di praticare la mediazione, cercare l'equilibrio e l'armonia nella tua vita. Bilancia gli estremi, evita situazioni critiche e cerca sempre la via di mezzo. Tuttavia, non dimenticare di alimentare il fuoco e l'entusiasmo dentro di te, perché sono ciò che ti darà la forza di affrontare le sfide e mantenere viva la tua passione per la vita. |
Quindi?
La Temperanza segue l'Arcano della Morte o della Trasformazione, e rappresenta una carta che ci invita a trovare un nuovo centro dopo la profonda trasformazione dell'Arcano XIII. È l'incarnazione dell'armonia, della guarigione e della fortificazione, con un'energia tranquilla che cela il fuoco sotto le braci. Questa carta porta con sé molte qualità positive, come l'entusiasmo, la quiete dopo la tempesta e la pace. Il suo dinamismo è simboleggiato dalla presenza del fuoco, rendendo la Temperanza un simbolo di equilibrio, guarigione e armonia in movimento.

Commenti