top of page

Stesa di Compatibilità nei Tarocchi: Amore, Amicizia e Collaborazioni


La Stesa di Compatibilità nei Tarocchi permette di analizzare la compatibilità tra due persone su più livelli, mettendo in luce affinità, differenze e possibili sviluppi. Non è una stesa predittiva, ma descrittiva, pensata per offrire uno spaccato della relazione in modo chiaro e quanto più possibile oggettivo. L’obiettivo non è stabilire se una relazione funzionerà o meno, ma comprendere meglio le sue dinamiche per poterla migliorare con maggiore consapevolezza.


Può essere utilizzata per:


  • Relazioni amorose

  • Amicizie

  • Relazioni familiari

  • Collaborazioni lavorative


Si tratta di una stesa liberamente ispirata e riadattata da Labyrinthos, pensata per fornire un'analisi più approfondita della compatibilità tra due persone.



schema per leggere la compatibilità tra due persone nei tarocchi
Schema della stesa di compatibilità

Ogni carta estratta rappresenta un aspetto specifico della relazione. Non si tratta di risposte assolute, ma di spunti di riflessione utili per comprendere meglio la situazione attuale e lavorare su eventuali criticità. Come per tutte le letture, è importante avere prima chiaro in mente lo schema delle carte e il ruolo attribuito ad ognuna.


Istruzioni

  1. Mescola il mazzo focalizzandoti sulla relazione che vuoi esplorare.

  2. Decidi se vuoi una visione generale o se preferisci concentrarti su un aspetto specifico

  3. Estrai le carte e disponile secondo lo schema indicato.

  4. Leggi ogni carta prima singolarmente poi esplorandone le interazioni con le altre


Struttura della Stesa

  1. Cosa cerca / di cosa ha bisogno A: Prima di estrarre la carta, scegli se vuoi esplorare ciò che A cerca nella relazione o di cosa ha bisogno per sentirsi appagato/a.

  2. Cosa cerca / di cosa ha bisogno B: Stesso principio della carta precedente, applicato all’altra persona.

  3. Divergenze: in quali ambiti siete diversi. Mostra i punti di contrasto tra A e B, aiutando a individuare eventuali difficoltà o aspetti su cui lavorare.

  4. Affinità: in quali ambiti siete simili. Mette in luce i punti di connessione, gli aspetti che facilitano la sintonia e la comprensione reciproca.

  5. Cuore: compatibilità emotiva. Mostra come vengono gestite le emozioni all’interno della relazione e il livello di coinvolgimento affettivo.

  6. Corpo: compatibilità fisica ed energetica. Esplora il livello di attrazione se rilevante, la sintonia nelle dinamiche pratiche e il modo in cui le energie di A e B interagiscono a livello non verbale.

  7. Mente: compatibilità mentale. Analizza il livello di comunicazione e l’affinità intellettuale tra le due persone.

  8. Spirito: compatibilità spirituale Se rilevante, mostra se A e B condividono valori profondi o un percorso di crescita comune. Se questa dimensione non è significativa per la relazione, puoi saltare questa carta.

  9. Direzione della relazione: potenziali sviluppi o ostacoli. Offre uno spunto su come la relazione potrebbe evolversi in base alle dinamiche attuali. Non è una previsione rigida, ma una chiave di lettura per comprendere possibili direzioni e aree di lavoro.


Dal momento che questa stesa è descrittiva e non prescrittiva, il suo scopo è quello di far emergere dinamiche già presenti nella relazione, così da poterle riconoscere e gestire in modo più consapevole.


Se emergono divergenze, non significa che la relazione sia destinata a fallire, ma che ci sono aspetti su cui lavorare per migliorare l’intesa. Allo stesso modo, se le carte evidenziano affinità, queste possono essere punti di forza su cui fare leva per rafforzare il legame.

Questa lettura può essere utile anche per prendere decisioni più consapevoli: ad esempio, se in una relazione amorosa emergono difficoltà nella comunicazione, può essere un invito a lavorare su un dialogo più aperto. Se in un’amicizia emergono differenze nei bisogni emotivi, può essere utile trovare un equilibrio tra spazio personale e supporto reciproco.

L'obiettivo finale non è "giudicare" una relazione, ma comprendere meglio le sue dinamiche per viverla con maggiore consapevolezza.


Vi lascio ora due esempi di interpretazione, di una stesa di compatibilità lavorativa e relazionale.


Esempio di stesa di compatibilità lavorativa


Due colleghi lavorano insieme da diversi mesi su un progetto importante. Ultimamente, ci sono state alcune incomprensioni nella gestione delle responsabilità e nel modo di affrontare le sfide. Entrambi desiderano capire meglio la loro compatibilità professionale e come migliorare la collaborazione.


Struttura della Stesa


  1. Cosa cerca / di cosa ha bisogno il primo collega: Tre di Bastoni Il primo collega è orientato al futuro e alla crescita professionale. Ha bisogno di vedere progressi tangibili e di sentirsi parte di un progetto con prospettive chiare. Potrebbe aspettarsi maggiore visione strategica e organizzazione dal partner lavorativo.

  2. Cosa cerca / di cosa ha bisogno il secondo collega: Cavaliere di Denari Il secondo collega è metodico e focalizzato sui dettagli. Ha bisogno di stabilità e di una gestione pratica delle attività quotidiane. Preferisce un approccio graduale e concreto, dal dettaglio al generale, il che potrebbe contrastare con l’atteggiamento più espansivo e orientato al futuro dell’altro.

  3. Divergenze: in quali ambiti sono diversi: Sette di Spade La differenza principale riguarda la fiducia e il modo di affrontare le responsabilità. Uno dei due potrebbe percepire che l’altro sia troppo riservato o tenda ad agire in modo indipendente senza condividere le informazioni. Questo può creare tensioni e malintesi.

  4. Affinità: in quali ambiti sono simili: Regina di Spade Entrambi hanno un approccio razionale e analitico. Sono in grado di affrontare le situazioni con lucidità e prendere decisioni basate su dati e logica. Questa affinità può aiutarli a trovare un terreno comune per risolvere le divergenze.

  5. Cuore: compatibilità emotiva: Quattro di Coppe A livello emotivo, la relazione lavorativa appare stagnante. C’è una certa insoddisfazione da entrambe le parti, forse dovuta a una mancanza di riconoscimento reciproco

  6. Corpo: compatibilità energetica: Otto di Bastoni Nonostante le difficoltà, l’energia complessiva della collaborazione è dinamica. Quando si trovano sulla stessa lunghezza d’onda, riescono a lavorare velocemente e con efficienza. Tuttavia, la rapidità potrebbe generare incomprensioni se uno dei due tende a muoversi troppo in fretta rispetto all’altro.

  7. Mente: compatibilità mentale: Il Giudizio La comunicazione tra i due ha il potenziale per essere trasformativa. Se trovano un linguaggio comune e un metodo di confronto chiaro, possono migliorare notevolmente la loro intesa professionale.

  8. Spirito: compatibilità spirituale: Il Mondo Condividono una visione simile sui valori e sugli obiettivi finali. Anche se il percorso per arrivarci è diverso, entrambi desiderano realizzare qualcosa di significativo e raggiungere un traguardo che abbia un impatto concreto.

  9. Direzione della relazione: potenziali sviluppi/ostacoli: Due di Denari Il futuro della collaborazione dipende dalla capacità di bilanciare le differenze. Se riescono a gestire meglio la comunicazione e a trovare un metodo di lavoro che tenga conto delle esigenze di entrambi, il rapporto potrà evolversi in modo positivo. In caso contrario, continueranno a oscillare tra momenti di efficienza e momenti di frustrazione.


Esempio di stesa di compatibilità romantica


A e B sono in una relazione romantica che ha avuto un inizio intenso, ma ultimamente stanno emergendo difficoltà nella comunicazione e nella gestione delle aspettative. A sente il bisogno di maggiore chiarezza sul futuro della relazione, mentre B percepisce un certo peso emotivo nella dinamica di coppia. Entrambi vogliono comprendere meglio la loro compatibilità e trovare un equilibrio.


Struttura della Stesa


  1. Cosa cerca / di cosa ha bisogno A: Tre di Bastoni A desidera progettualità e crescita all’interno della relazione. Ha bisogno di sapere che la relazione ha una direzione chiara e un futuro definito. Vuole stabilità, ma anche evoluzione, e potrebbe sentirsi frustrato se la relazione rimane in una fase di incertezza troppo a lungo.

  2. Cosa cerca / di cosa ha bisogno B: Cavaliere di Denari Anche B ha bisogno di sicurezza ma preferisce consolidare il rapporto in modo graduale, procedendo con calma, senza forzature, costruendo la relazione attraverso gesti concreti. Potrebbe trovare difficile gestire una richiesta di cambiamento troppo rapida o un’eccessiva pressione sulla progettualità.

  3. Divergenze: in quali ambiti sono diversi: Sette di Spade A e B affrontano la comunicazione e la gestione della fiducia in modi diversi. Uno dei due potrebbe sentirsi poco ascoltato o avere la percezione che l’altro non sia del tutto trasparente. Potrebbero esserci incomprensioni causate da diversi modi di gestire i problemi: A potrebbe voler affrontarli subito, mentre B potrebbe preferire evitarli o risolverli con il tempo.

  4. Affinità: in quali ambiti sono simili: Regina di Spade Entrambi sono razionali e tendono a riflettere molto prima di prendere decisioni. Amano la conversazione stimolante e il confronto intellettuale. Tuttavia, questa somiglianza potrebbe anche trasformarsi in un problema se porta a un’eccessiva razionalizzazione delle emozioni, rendendo la relazione più mentale che emotiva.

  5. Cuore: compatibilità emotiva: Quattro di Coppe A livello emotivo, la relazione sta attraversando una fase di stagnazione. A potrebbe sentirsi trascurato o insoddisfatto, mentre B potrebbe non rendersi conto del malessere dell’altro o non sapere come gestirlo. C’è il rischio che la relazione perda slancio se non si trova un modo per riaccendere l’interesse reciproco.

  6. Corpo: compatibilità fisica/energetica: Otto di Bastoni L’attrazione fisica tra A e B è intensa e dinamica. Quando si trovano in sintonia, la passione è forte e spontanea. Tuttavia, il ritmo della relazione potrebbe essere instabile: ci possono essere momenti di grande vicinanza seguiti da fasi di distanza o incomprensioni.

  7. Mente: compatibilità mentale: Il Giudizio La comunicazione tra A e B ha molto potenziale. Se riescono a esprimere i loro bisogni in modo chiaro e sincero, possono raggiungere una comprensione più profonda del loro rapporto. Tuttavia, se evitano il confronto, potrebbero trovarsi bloccati in una fase di incertezza e insoddisfazione.

  8. Spirito: compatibilità spirituale: Il Mondo A e B condividono valori e obiettivi di vita simili. Anche se il percorso per raggiungerli può essere diverso, entrambi vedono la relazione come qualcosa di significativo e importante. Questo può essere un punto di forza che li tiene uniti, soprattutto se riescono a valorizzare le loro differenze.

  9. Direzione della relazione: potenziali sviluppi/ostacoli: Due di Denari

    Il futuro della relazione dipenderà dalla capacità di A e B di bilanciare le loro esigenze. Se trovano un modo per integrare la voglia di progettualità di A con il bisogno di stabilità e gradualità di B, la relazione potrà evolversi positivamente. Se invece continuano a oscillare tra momenti di intesa e momenti di frustrazione, potrebbero trovarsi in una dinamica instabile difficile da sostenere nel tempo.


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Aganis - Tarologia Evolutiva © 2025

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
bottom of page