top of page

La Costellazione Tarologica della Papessa

N.B.Per calcolare la tua costellazione personale, leggi prima l'Articolo sulle Costellazioni. Questa è la descrizione della Costellazione della Papessa.


Costellazione della Papessa (2-11-20)


Nota: Personalmente leggo l’11 come Forza (Marsigliesi). Se usi i Rider-Waite, fai riferimento alla Giustizia, come indicato nel box a seguire.


Carta della Papessa dei tarocchi Visconti, figura seduta con libro aperto e veste ricca, simbolo di intuizione, conoscenza interiore e saggezza spirituale
La Papessa nei Tarocchi Viscontei

Questa costellazione si applica a chi ha nella propria costellazione i numeri 2, 11, 20


Esistono tre profili principali:


  • Tipologia C: 2 come Carta della Personalità e dell’Anima, 11 e 20 come Carte Ombra.

  • Tipologia D: 11 Personalità, 2 Anima, 20 Ombra.

  • Tipologia E: 20 Personalità, 2 Anima, 11 Ombra.







Profilo C: 2-11-20

La Papessa (2) come Carta della Personalità e Anima.

La Papessa è intuizione, indipendenza e autosufficienza. Ti muovi guidato da una bussola interiore che spesso non riesci a spiegare, ma che raramente sbaglia. Ti fidi più delle sensazioni che dei numeri. (Se sei un uomo, questa energia si traduce in introspezione, ascolto e capacità di osservare senza agire impulsivamente.)


Punti di forza

  • Leggi tra le righe e cogli ciò che non viene detto.

  • La tua calma è contagiosa.

  • L’empatia ti permette di capire le persone oltre le parole.

  • L’acqua ti ricarica, dentro e fuori.


Punti deboli

  • Se reprimi l’intuito, diventi iper-razionale e diffidente.

  • Cerchi sempre prove logiche per sensazioni che non ne hanno bisogno.

  • Il passato condiziona le tue reazioni emotive.

  • Puoi risultare affascinante ma ambiguo/a, ricettivo/a ma distante.


La tua sfida: Imparare a fidarti di ciò che senti, anche quando la logica non lo conferma. Coltivare il silenzio interiore e osservarti senza giudizio ti aiuta a scoprire chi sei davvero.


Il Giudizio (20) come Carta Ombra

Il Giudizio ti ricorda che il cambiamento è inevitabile, ma tu tendi a resistergli. Spesso vedi regole e autorità come ostacoli e ti percepisci in balia delle decisioni altrui.


Punti di blocco

  • Autocritica costante.

  • Cerchi il potere senza esporti, usando la resistenza passiva.

  • Ti aggrappi al passato per paura del nuovo.

  • Vedi il cambiamento come perdita più che come crescita.


La lezione della carta: Diventare il protagonista della tua trasformazione. Più resisti, più sarà dolorosa. Quando ti assumi la responsabilità, inizi a scoprire possibilità che prima ignoravi.

Le ingiustizie e le paure che hai vissuto possono diventare la tua forza più grande. Usa ciò che hai imparato per portare alla luce verità nascoste, in te e nel mondo.


La Forza (11) come Carta Ombra

La Forza è la padronanza di sé attraverso il cuore, non il controllo cieco. Invita a unire istinto e volontà, imparando a gestire le emozioni senza soffocarle. È la determinazione che si esprime con dolcezza, la capacità di affrontare le sfide senza perdere umanità.


Punti deboli

  • Reprimi emozioni per paura di sembrare “troppo”.

  • L’idea di essere forte diventa isolamento e autocontrollo eccessivo.

  • Il giudizio verso te stesso/a crea gabbie invisibili.

  • Se non esprimi ciò che senti, rischi di esplodere o implodere.


La lezione della carta: La forza non nasce dal controllo, ma dal cuore. Accogli la vulnerabilità come parte della tua potenza. Ama anche i lati che temi vengano giudicati. Solo così la tua energia può guarire te stesso/a e gli altri.

La Giustiza (11) come Carta Ombra (nei Rider Waite)

Come Carta Ombra, la Giustizia ti invita ad assumerti la responsabilità delle tue scelte. Hai un forte senso del giusto e dello sbagliato, ma puoi diventare ipercritico verso te stesso e gli altri. Nel tentativo di essere equo, rischi di affidarti solo ai fatti, dimenticando che il vero giudizio nasce spesso dall'integrazione tra logica e intuito.

Punti deboli

  • Sei ipercritico/a verso te stesso/a e gli altri.

  • Vuoi essere sempre giusto/a, ma rischi di perderti nei dettagli.

  • Ti affidi troppo alla logica, trascurando l’intuizione.

  • Ti senti costantemente sotto esame, anche quando non lo sei.


La lezione della carta: Integra logica e intuito. Usa i ricordi come guida, prendi responsabilità per le tue azioni e riconosci il valore dei bisogni altrui. Solo così puoi mantenere la tua bilancia interiore in equilibrio.

La Costellazione della Papessa raffigurata con i Tarocchi italiani in versione Marsigliesi, con le carte Papessa, Forza e Giudizio, simbolo di intuizione, padronanza di sé e trasformazione.
La Costellazione della Papessa raffigurata con i Tarocchi italiani (versione Marsigliesi)

Profilo D: 11-2-20


La Forza (11) come Carta della Personalità

La Forza è la capacità di integrare opposti: volontà e desiderio, istinto e coscienza, vulnerabilità e determinazione. Non è potere muscolare, ma padronanza interiore. Non si tratta di dominare la parte “selvaggia”, ma di farci amicizia e di lavorare in armonia con i tuoi principi.


Punti di forza

  • Connessione profonda con la tua natura, da cui attingi nei momenti critici.

  • Empatia, intuito e capacità di sostenere gli altri attraverso cura e presenza.

  • Fermezza e calma nelle crisi: sai “reggere” quando tutto intorno vacilla.

  • Capacità di trasformare emozioni in forza creativa e di attraversare il dolore usandolo.


Punti deboli

  • Rischio di reprimere emozioni per paura di sembrare troppo.

  • Desiderio di essere sempre “forte” che porta a isolamento e autocontrollo eccessivo.

  • Giudizio su te stesso/a che diventa una gabbia: le emozioni non sono sbagliate, sono segnali.

  • Possibili esplosioni o implosioni emotive se non esprimi ciò che senti in tempo.


La lezione della carta: Impara a dare spazio alle emozioni senza temerle. La vera forza non è il controllo totale, ma la capacità di includere anche la vulnerabilità nella tua energia vitale.


La Giustiza (11) come Carta della Personalità (nei Rider Waite)

La Giustizia rappresenta equilibrio, responsabilità e coerenza tra ciò che è dentro di te e ciò che esprimi nel mondo. Hai un forte senso etico, valuti le conseguenze e cerchi di fare ciò che è giusto, anche quando costa.

Punti di forza

  • Mente logica e orientata alla causa-effetto.

  • Capacità di chiudere ciò che non funziona, con integrità.

  • Determinazione nel difendere valori importanti.

  • Uso dei ricordi come guida per la crescita interiore.

Punti deboli

  • Rischio di inseguire un’idea di giustizia “perfetta” che blocca l’azione.

  • Rigidità verso te stesso/a o gli altri.

  • Repressione emotiva che genera tensioni interiori.

La lezione della carta: Integra logica e intuito. Essere giusto non significa essere perfetto, ma sincero con te stesso/a. Saper lasciare andare ciò che non è più valido è parte dell’equilibrio.


La Papessa (2) come Carta dell'Anima (Vedi descrizione sopra: uguale al profilo C)

Il Giudizio (20) come Ombra Vedi descrizione sopra: uguale al profilo C)


La Costellazione della Papessa raffigurata con i Tarocchi italiani in versione Rider-Waite, con le carte Papessa, Giustizia e Giudizio, simbolo di intuizione, equilibrio e trasformazione.
La Costellazione della Papessa raffigurata con i Tarocchi italiani (versione Rider-Waite)

Profilo E: 20-2-11

Il Giudicio (20) come Carta della Personalità


Il Giudizio è risveglio e rinascita. Come 20–2, senti che il tuo passato ti ha formato ma non ti definisce. Vivi con un costante richiamo alla crescita, alla trasformazione e alla comprensione di un disegno più grande.


Punti di forza

  • Intuito e profondità, con capacità di cogliere oltre la superficie.

  • Talento da guida, insegnante o terapeuta: porti chiarezza dove c’è confusione.

  • Visione interiore chiara di ciò che è giusto, che cerchi di tradurre in azione.

  • Capacità di comunicare bene con tutte le tue parti: ragione, emozione, intuito.


Punti deboli

  • Tendenza alla critica eccessiva, soprattutto verso te stesso/a.

  • Difficoltà ad accettare lati “imperfetti” di te o degli altri.

  • Possibile isolamento per proteggere la tua sensibilità.

  • Rischio di rifugiarti solo nella logica se reprimi l’intuizione.


La lezione della carta: La trasformazione parte da te. Il tuo potere personale cresce quando smetti di usarlo solo per te e inizi a metterlo al servizio degli altri.


La Papessa (2) come Carta dell'Anima (Vedi descrizione sopra: uguale al profilo C)

La Forza (11) come Ombra Vedi descrizione sopra: uguale al profilo C)

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

Aganis - Tarologia Evolutiva © 2025

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
bottom of page