top of page

La Costellazione Tarologica della Giustizia (o della Forza)

N.B.Per calcolare la tua costellazione personale, leggi prima l'Articolo sulle Costellazioni. Questa è la descrizione della Costellazione della Giustizia (o della Forza)


Costellazione della Giustizia (8-17)

 Nota: Personalmente leggo l'8 come Giustizia (Marsigliesi). Se usi i Rider-Waite, fai riferimento alla Forza, come indicato nel box sottostante.


Carta del Mago dei tarocchi Visconti, figura maschile seduta dietro un tavolo con strumenti di gioco e oggetti simbolici, vestita con tunica rossa e cappello ampio, simbolo di creatività, iniziativa e potere personale.
La Giustizia nei Tarocchi Visconti-Sforza

Questa costellazione si applica a chi ha nella propria costellazioni i numeri 8 e 17


Esistono due profili principali:


  • Tipologia T: 8 come Carta della Personalità e dell'Anima, 17 come Carta Ombra

  • Tipologia U: 17 come Carta della Personalità, 8 come Anima (non c'è una carta ombra perché è già insita nella Carta della Personalità).









Profilo T: 8-17

La Giustizia (8) come Carta della Personalità e dell'Anima

Con la Giustizia come carta dominante, la tua vita è guidata dall’equilibrio e dalla ricerca di coerenza tra ciò che pensi, ciò che senti e ciò che fai. Porti con te un forte senso etico e il bisogno di valutare attentamente ogni scelta, sapendo che ogni azione ha conseguenze.


Punti di forza

  • Sai mantenere la calma anche nelle tensioni, cercando di mediare e riportare equilibrio.

  • Valuti le situazioni con lucidità, collegando azioni e conseguenze in modo logico.

  • Ti assumi la responsabilità delle tue scelte e di come influenzano gli altri.

  • Hai la forza di recidere i legami che non servono più, anche quando è doloroso.

  • Quando difendi un principio, lo fai con fermezza e integrità.


Punti deboli

  • La ricerca della “giustizia perfetta” può farti perdere tempo prezioso in analisi e lamentele.

  • Rischi di essere troppo rigido con te stesso o con chi ti circonda.

  • Se tieni le emozioni troppo a freno, finiscono per trasformarsi in conflitti interni difficili da gestire.


Lezione: La Giustizia ti insegna che non serve puntare alla perfezione: conta la sincerità con te stesso e la capacità di scegliere con coraggio, anche quando non è facile. Il vero equilibrio nasce dal saper bilanciare logica e intuizione, dando spazio a entrambe le voci.


La Forza (8) come come Carta della Personalità e dell'Anima (nei Rider Waite) La Forza rappresenta l’integrazione tra istinto e coscienza, il coraggio di affrontare la vita senza reprimere ciò che si prova, ma incanalandolo. È la forza che nasce dall’armonia interiore: riconoscere le emozioni, trasformarle in energia creativa e agire con fermezza e gentilezza insieme.

Punti di forza

  • Sai trasformare le emozioni intense in energia costruttiva.

  • Mantieni la calma nelle emergenze, affrontando le situazioni con lucidità.

  • Possiedi un forte senso di empatia verso gli altri.

  • Hai capacità rigenerative naturali: ti rialzi dopo le cadute con resilienza.

  • Vivi con passione, dando voce ai tuoi desideri.

Punti deboli

  • Rischi di reprimere le emozioni, chiudendoti in isolamento.

  • Le passioni possono esplodere in modo distruttivo se non gestite.

  • Il timore del rifiuto può spingerti a conformarti agli altri.

  • Puoi oscillare tra idealizzare o temere la parte “selvaggia” di te.

  • Nei momenti peggiori la vita ti sembra un nemico opprimente.

La lezione: La Forza ti insegna che la vera potenza nasce dall’accettazione di chi sei. Non si tratta di domare la tua natura, ma di lavorare con essa. Guardare in faccia il “peggio” ti fa scoprire che dietro c’è sempre qualcosa di sopportabile, persino utile.

La Forza ti chiede di amare le parti che la società considera “troppo” e di trasformarle in motore di crescita. Accogli le emozioni, ascoltale, trasformale. La tua energia vitale è lì per essere usata, non repressa. È così che costruisci, perseveri e resti fedele a ciò che sei.


Costellazione tarologica con gli Antichi Tarocchi Italiani: Giustizia e Stella disposti a rappresentare i legami archetipici della carta della Giustizia
Rappresentazione visiva della Costellazione della Giustizia con gli Antichi Tarocchi Italiani

La Stella (17) come Carta Ombra

Quando la Stella appare come Ombra, parla della luce interiore che non sempre riesci a riconoscere o mostrare. A volte la tieni in disparte per paura di non essere accettato, altre volte rischi di inseguire il bisogno di essere sempre al centro della scena.


Punti deboli

  • Tendenza a non riconoscere i propri doni, fino a nascondere la propria luce

  • Possibile oscillazione opposta: voler essere sempre “la stella dello show”

  • Mancanza di fiducia in sé e paura di mostrarsi per ciò che si è davvero

  • Rischio di pessimismo, autosvalutazione e blocco della creatività

  • Visione limitata dalla mancanza di distacco emotivo, fino a credere solo a ciò che appare


La lezione: La Stella ti ricorda che la tua luce non va né soffocata né esibita a forza. Il rischio è vivere imprigionato tra due estremi: nascondere il tuo valore o cercare costantemente approvazione. Entrambe le strade ti allontanano dalla tua vera forza. Il passo decisivo è riconoscere le tue qualità e usarle non per brillare da sola, ma per illuminare anche gli altri. Quando impari a fidarti del futuro, la tua energia diventa una risorsa inesauribile.


Costellazione tarologica con gli Antichi Tarocchi Italiani: Forza e Stella disposti a rappresentare i legami archetipici della carta della Forza
Rappresentazione visiva della Costellazione della Forza (se si leggono i Rider-Waite) con gli Antichi Tarocchi Italiani

Profilo U: 17-8


La Stella (17) come Carta della Personalità con lati Ombra intrinseci


La Stella rappresenta la visione di un futuro possibile. È la carta che segue la Torre: dopo il crollo delle certezze, arriva un senso di rigenerazione e di speranza. Porta con sé l’immagine di un destino più grande, di un compito che va oltre la dimensione personale. Chi ha la Stella come carta di personalità sente di dover incarnare un ideale e di avere una missione che non riguarda solo sé, ma anche il collettivo.

Questa energia si traduce in ispirazione, innovazione e capacità di guardare oltre. Allo stesso tempo, però, può diventare una sfida: l’orizzonte appare chiaro e luminoso, ma trasformarlo in azioni concrete richiede disciplina e radicamento.


Punti forti

  • Cogli possibilità future e sei in grado di trasmettere fiducia agli altri.

  • Sei aperto a nuove strade, soluzioni non convenzionali, esperimenti.

  • Senti di far parte di un disegno più ampio e questo ti rende ispirante.

  • Credi nella possibilità di un mondo migliore e lavori per portare luce e speranza.

Punti deboli

  • Rischio di rimanere troppo nel futuro, senza radicarti nel presente.

  • Tendenza a pretendere troppo dagli altri o a idealizzarli.

  • Bisogno di riconoscimento e approvazione che può diventare fonte di fragilità.

  • Spreco di energie e risorse, come se fossero inesauribili.


Lezione: La Stella ti chiede di trasformare l’ispirazione in realtà tangibile. Non basta vedere lontano: la tua crescita passa dal rendere concrete le visioni e dall’esprimere la tua essenza senza maschere. Quando impari a bilanciare sogno e azione quotidiana, le tue risorse interiori si rinnovano e puoi diventare davvero una guida per chi ti circonda.


La Giustizia (o Forza) (8) come Carta dell'Anima (Vedi descrizione sopra: uguale al profilo T)


Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

Aganis - Tarologia Evolutiva © 2025

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
bottom of page