top of page

La Costellazione dell'Imperatrice nei Tarocchi

Aggiornamento: 27 set

N.B.Per calcolare la tua costellazione personale, leggi prima l'Articolo sulle Costellazioni. Questa è la descrizione della Costellazione dell'Imperatrice.


Costellazione dell'Imperatrice (21-12-3)


Carta dell’Imperatrice dei tarocchi Visconti, figura femminile coronata seduta su trono, con scettro e scudo, simbolo di bellezza, amore, creatività e armonia
L'Imperatrice nei Tarocchi Viscontei

Questa costellazione si applica a chi ha nella propria costellazioni i numeri 21-12-3.


Esistono tre profili principali:


  • Tipologia F: 3 come carta della Personalità e dell'Anima, 12 e 21 come carte Ombra

  • Tipologia G: 3 come carta dell'Anima, 12 come carta della Personalità e 21 come carte Ombra

  • Tipologia H:  3 come carta dell'Anima, 21 come carta della Personalità e 12 come carte Ombra







Profilo F: 3-12-21

L'Imperatrice (10) come Carta della Personalità e dell'Anima


Carta legata a Venere: amore, bellezza e capacità di creare armonia. Rappresenta l’archetipo della Madre Terra, che nutre e fa crescere ciò che la circonda.

Punti di forza

  • Senso estetico e armonia naturali.

  • Creatività fertile, capacità di trovare soluzioni che uniscono.

  • Forza basata sull’amore e sulla comprensione dei bisogni altrui.


Punti deboli

  • Difficoltà a dare forma pratica alle idee o a promuoverle.

  • Tendenza a soffocare le persone amate per paura di perderle.

  • Gelosia e possessività quando non si sente “necessaria”.


La lezione della carta: Usa la tua capacità di creare bellezza e connessioni per nutrire te stesso tanto quanto gli altri. Impara a lasciare spazio, fidandoti che l’amore non dipenda dal bisogno, ma dalla libera scelta di restare.


L'Appeso (12) come Carta Ombra


Come ombra, l’Appeso parla di sacrifici e rinunce che possono trasformarsi in immobilità o autosabotaggio. Può indicare tendenza a restare bloccato in situazioni o relazioni che richiedono più di quanto restituiscono, per paura di perdere un ruolo, un legame o una parte della propria identità.


Punti deboli

  • Tendere al martirio per ricevere riconoscimento o amore.

  • Restare aggrappato a persone, idee o abitudini che impediscono di crescere.

  • Paura di solitudine e impotenza, compensata con eccessivo attaccamento o fuga nella fantasia.

  • Pressione emotiva che può portare a isolamento o comportamenti di evasione.


La lezione della carta: Imparare il valore del sacrificio consapevole: lasciare andare ciò che non serve più, liberarsi di schemi e ruoli imposti, e accettare che la vera forza nasce dal saper trasformare la resa in crescita.


Il Mondo (21) come Carta Ombra

Indica il timore di ogni forma di restrizione. Regole e strutture possono sembrare gabbie da cui fuggire, e il tempo un ostacolo. Con la maturità, si impara che disciplina e gestione delle risorse sono alleati preziosi.


Punti deboli

  • Paura di perdere il controllo della propria vita.

  • Bisogno di sentirsi liberi e completi, ma difficoltà a trovare questa pienezza nel mondo materiale.

  • Rischio di confusione e perdita di confini, soprattutto se si lavora molto con l’immaginazione o con l’interiorità, al punto da non distinguere le proprie emozioni da quelle altrui.

  • Possibile crisi di identità o difficoltà a definire un sé coerente.


La lezione della carta: La vera libertà nasce da confini sani. Imparando a contenere le energie e a dirigere le tue risorse, puoi trovare un senso di completezza. La disciplina non limita, ma protegge: è ciò che ti permette di danzare con grazia e precisione, trasformando il bisogno di evasione in una forza creativa stabile e consapevole.


La Costellazione dell’Imperatrice raffigurata con i Tarocchi italiani, con le carte Imperatrice, Appeso e Mondo, simbolo di creatività, sacrificio consapevole e libertà con disciplina.
La Costellazione dell'Imperatrice raffigurata con i Tarocchi italiani

Profilo G: 12-3-21

L'Appeso (12) come Carta della Personalità

Unisce il ritmo dell’orologio e il ciclo dell’anno: non segui solo la tua volontà, ma anche i tempi impersonali della vita. È la carta del mistico, dello sciamano e del sognatore. Vedi ciò che sfugge agli altri, ti nutri di visioni interiori e le trasformi in prospettive nuove, attraverso arte, scrittura o altri mezzi creativi.


Punti di forza

  • Visione unica che coglie ciò che altri non vedono.

  • Capacità di unificarsi completamente con la propria missione o causa.

  • Generosità e dedizione senza aspettative di ritorno.

  • Talento nel trasformare intuizioni in opere creative o ispirazione per gli altri.


Punti deboli

  • Tendenza a trascurare se stessi per il lavoro, l’arte o una causa.

  • Sensibilità estrema che può portare a sacrifici eccessivi.

  • Rischio di restare intrappolati in relazioni o situazioni nocive.

  • Azioni fuori dagli schemi che possono essere fraintese o percepite come disordinate.


La lezione della carta: Lascia andare le aspettative. L’inattività può diventare terreno fertile per la crescita interiore. Accogli l’umiltà, trasforma la vulnerabilità in forza e lascia che una saggezza più grande agisca attraverso di te. Dai senza annullarti, trovando equilibrio tra dedizione e cura di te stesso.


Il Mondo (11) come Carta Ombra (Vedi descrizione sopra: uguale al profilo F)


Profilo H: 21-3-12


Il Mondo (21) come Carta della Personalità

Forte legame con la terra, amore per la bellezza e spiccata sensibilità estetica. Questo archetipico insegna a crescere all’interno di una struttura: conoscere i limiti, comprenderne le regole e trasformarli in strumenti di libertà creativa.


Punti di forza

  • Capacità di integrare pensiero intuitivo e logico-scientifico.

  • Disciplina personale e perseveranza per raggiungere obiettivi ambiziosi.

  • Visione d’insieme e pensiero olistico, con attenzione a questioni globali o universali.

  • Creatività strutturata: trasforma limiti e regole in trampolino di espressione.

  • Abilità di unire energie maschili e femminili, raggiungendo completezza interiore.

  • Tendenza a superare ruoli e aspettative sociali legate al genere.


Punti deboli

  • Disperdere energie in troppi interessi senza completare progetti.

  • Perdere la disciplina se manca un obiettivo chiaro.

  • Senso di frustrazione quando i limiti esterni appaiono troppo rigidi.


Lezione della carta: La libertà autentica nasce dal conoscere e rispettare i limiti, trasformandoli in alleati della creatività. Vedere il quadro completo, superando condizionamenti e aspettative, ti permette di dare vita a te stesso e alle tue idee in tutte le loro dimensioni.

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

Aganis - Tarologia Evolutiva © 2025

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
bottom of page