La Costellazione Tarologica dell'Imperatore
- Aganis Tarot
- 20 set
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 27 set
N.B.Per calcolare la tua costellazione personale, leggi prima l'Articolo sulle Costellazioni. Questa è la descrizione della Costellazione dell'Imperatore.
Costellazione dell'Imperatore (22-13-4)

Questa costellazione si applica a chi ha nella propria costellazioni i numeri 22-13-4
Esistono tre profili principali:
Tipologia I: 4 come Carta della Personalità e dell'Anima, 12 e 22 come carte Ombre
Tipologia L: 13 come Carta della Personalità, 4 come carta dell'Anima e 22 come Carta Ombra
Tipologia M: 22 come Carta della Personalità, 4 come carta dell'Anima e 13 come Carta Ombra
Profilo I: 4-12-22
L’Imperatore (4) come Carta della Personalità e dell'Anima
L’Imperatore è la forza che costruisce e stabilisce ordine. Porta visione, disciplina e capacità di concretizzare. Come Carta di Personalità, ti invita a creare strutture solide in cui far crescere le tue idee, guidando progetti e persone con fermezza e chiarezza.
Punti di forza
Pensiero razionale e orientato ai fatti.
Capacità di organizzare, pianificare e dare forma alle idee.
Leadership naturale e attitudine a prendere decisioni.
Perseveranza nel portare a termine ciò che inizi.
Capacità di vedere e usare le regole come strumenti di potere personale.
Punti deboli
Difficoltà a lavorare sotto la guida di altri.
Rischio di diventare rigido o eccessivamente autoritario.
Tendenza a rifiutare ciò che non puoi spiegare o razionalizzare.
Possibile noia o frustrazione quando la routine diventa troppo stabile.
Lezione: Il vero potere non sta solo nel controllare, ma nel creare spazi in cui ordine e cambiamento possano coesistere. Usa la tua disciplina per costruire e guidare, ma lascia spazio all’imprevisto: spesso è lì che nascono le opportunità più grandi.
Il Matto (22) come ombra
Il Matto come fattore nascosto indica la paura di essere considerato ingenuo o immaturo. Potresti essere visto dagli altri come qualcuno che spreca il proprio potenziale o si dedica a progetti che agli occhi altrui non hanno valore. Dentro di te, però, c’è la spinta a fidarti delle tue potenzialità naturali e a vivere senza vincoli.
Punti deboli
Tendenza a sembrare dispersivo o poco concreto.
Paura di essere considerato insignificante o “un nulla”.
Desiderio di anarchia che può portarti a conflitti con le regole.
Lezione: Impara a fidarti del tuo istinto e a lasciare andare l’opinione degli altri. Il Matto ti insegna a cogliere opportunità che pochi vedono, a lanciarti nell’ignoto e a vivere ogni momento con pienezza. La tua sfida è trasformare l’apparente disordine in libertà consapevole, senza perdere la connessione con i tuoi obiettivi.
La Morte (13) come ombra
La Morte come ombra indica la tendenza a negare la fine, percependola come un limite che ti imprigiona. Questo può spingerti a creare opere (o avere figli) che sopravvivano a te, così da lasciare un segno e perpetuare il tuo nome. Potresti diventare un genitore esigente, imponendo ai figli di seguire le tue orme, o sentire che, di fronte alla morte, la vita ti sembra perdere significato, generando angoscia esistenziale.
Punti deboli
Paura profonda della perdita dell’ego e del senso di sé.
Rischio di giudicare la vita solo in base alla lotta contro la fine.
Possibile tendenza al controllo eccessivo su persone e situazioni.
Lezione: Accettare la morte come parte della vita ti libera dalle catene interiori. La Morte ti insegna che solo facendo pace con la fine puoi vivere con pienezza. Quando smetti di combatterla, scopri che la vera libertà è nello spirito, non nella permanenza.

Profilo L: 13-4-22
La Morte (13) come Carta della Personalità
La Morte rappresenta una fine, ma anche un nuovo inizio: taglia via ciò che non serve più per fare spazio a nuova crescita. È distruzione e rinnovamento, immortalità e rigenerazione. Come lo Scorpione, elimina tutto ciò che è limitante o obsoleto. È la “carta del compost”: dalla materia che si dissolve nasce un terreno fertile, pronto a far germogliare il nuovo.
Come Carta della Personalità, la Morte ti spinge a lasciare andare vecchi schemi e pensieri, per rinnovarti. Molti imparano affrontando la propria mortalità, arrivando persino a sfidarla. L’abbandono del vecchio diventa un modo di vivere, come ricordava Krishnamurti: “Ogni giorno muoio un po’.
Punti di forza
Capacità di rinnovarti costantemente, trasformando crisi in opportunità.
Passione e profondità in ogni esperienza.
Leadership naturale che attira e ispira chi ti circonda.
Punti deboli
Rischio di spingerti oltre il limite, sottovalutando le conseguenze.
Tendenza a cercare il potere fine a se stesso.
Possibile distacco emotivo per proteggerti dal dolore.
Lezione: La Morte ti invita a smantellare ciò che non ha più vita, a liberare il potenziale nascosto e a non temere il distacco. Quando lasci andare senza esitazione, crei spazio per il vero rinnovamento. La tua passione è la tua forza, ma va guidata con consapevolezza.
L'Imperatore (4) come Carta dell’Anima(Vedi descrizione sopra: uguale al profilo I)
Il Matto (22) come Carta Ombra (Vedi descrizione sopra: uguale al profilo I)
Profilo M: 22-4-13
Il Matto (22) come Carta della Personalità
Il Matto 22-4 è energia pura, spontanea, creativa. È la combinazione di entusiasmo giovanile e capacità di costruire solide strutture. Dentro di te convivono due forze: la libertà di lanciarti nel vuoto e il rigore di stabilire regole e obiettivi. La tua vita è un continuo alternarsi di apertura al nuovo e ricerca di stabilità, con la sfida di integrare queste due nature senza che una soffochi l’altra.
Punti di forza
Fiducia nella vita e capacità di fare salti nel vuoto seguendo l’ispirazione.
Creatività e spirito innovativo quando unisci libertà e organizzazione.
Senso dell’umorismo e capacità di cogliere il lato comico della vita.
Energia e vitalità che sorprendono gli altri, anche con il passare degli anni.
Punti deboli
Tendenza a sentirti al di sopra delle regole e a rifiutare qualsiasi disciplina esterna.
Rischio di cadere nell’orgoglio e di non riconoscere i tuoi limiti.
Possibile instabilità: periodi di completa libertà alternati a rigidità estrema.
Difficoltà a lasciarti andare se temi di apparire “sciocco” o fuori controllo.
Lezione: Il tuo potere sta nell’integrare due mondi: la leggerezza e il rischio del Matto con la solidità e la responsabilità dell’Imperatore. La vera maestria è sapere quando rompere gli schemi e quando costruire, quando ridere di te stesso e quando agire con disciplina. Solo così puoi vivere pienamente, affrontando la vita con creatività, resilienza e umiltà.
L'Imperatore (4) come Carta dell’Anima(Vedi descrizione sopra: uguale al profilo I)
La Morte (13) come Carta Ombra (Vedi descrizione sopra: uguale al profilo I)
.png)



Commenti